• head_banner_01

Switch Ethernet industriale non gestito a 16 porte MOXA EDS-316-SS-SC-T

Breve descrizione:

Gli switch Ethernet EDS-316 offrono una soluzione economica per le connessioni Ethernet industriali. Questi switch a 16 porte sono dotati di una funzione di avviso a relè integrata che avvisa i tecnici di rete in caso di interruzioni di corrente o rotture delle porte. Inoltre, gli switch sono progettati per ambienti industriali difficili, come le aree pericolose definite dagli standard Classe 1 Div. 2 e ATEX Zona 2.

Gli switch sono conformi agli standard FCC, UL e CE e supportano un intervallo di temperatura di esercizio standard da -10 a 60 °C o un intervallo di temperatura di esercizio più ampio da -40 a 75 °C. Tutti gli switch della serie vengono sottoposti a un test di burn-in al 100% per garantire che soddisfino le specifiche esigenze delle applicazioni di controllo dell'automazione industriale. Gli switch EDS-316 possono essere installati facilmente su una guida DIN o in una scatola di distribuzione.


Dettagli del prodotto

Tag dei prodotti

Caratteristiche e vantaggi

Avviso di uscita relè per interruzione di corrente e allarme di rottura porta

Protezione dalle tempeste trasmesse

Intervallo di temperatura di funzionamento da -40 a 75 °C (modelli -T)

Specifiche

Interfaccia Ethernet

Porte 10/100BaseT(X) (connettore RJ45) Serie EDS-316: 16
Serie EDS-316-MM-SC/MM-ST/MS-SC/SS-SC, EDS-316-SS-SC-80: 14
Serie EDS-316-M-SC/M-ST/S-SC: 15Tutti i modelli supportano:
Velocità di negoziazione automatica
Modalità full/half duplex
Connessione automatica MDI/MDI-X
Porte 100BaseFX (connettore SC multimodale) EDS-316-M-SC: 1
EDS-316-M-SC-T: 1
EDS-316-MM-SC: 2
EDS-316-MM-SC-T: 2
EDS-316-MS-SC: 1
Porte 100BaseFX (connettore ST multimodale) Serie EDS-316-M-ST: 1
Serie EDS-316-MM-ST: 2
Porte 100BaseFX (connettore SC monomodale) Serie EDS-316-MS-SC, EDS-316-S-SC: 1
Serie EDS-316-SS-SC: 2
Porte 100BaseFX (connettore SC monomodale, 80 km EDS-316-SS-SC-80: 2
Standard IEEE 802.3 per 10BaseT
IEEE 802.3u per 100BaseT(X) e 100BaseFX
IEEE 802.3x per il controllo del flusso

Caratteristiche fisiche

Installazione Montaggio su guida DIN Montaggio a parete (con kit opzionale)
Grado di protezione IP IP30
Peso 1140 g (2,52 libbre)
Alloggiamento Metallo
Dimensioni 80,1 x 135 x 105 mm (3,15 x 5,31 x 4,13 pollici)

Modelli disponibili MOXA EDS-316-SS-SC-T

Modello 1 MOXA EDS-316
Modello 2 MOXA EDS-316-MM-SC
Modello 3 MOXA EDS-316-MM-ST
Modello 4 MOXA EDS-316-M-SC
Modello 5 MOXA EDS-316-MS-SC
Modello 6 MOXA EDS-316-M-ST
Modello 7 MOXA EDS-316-S-SC
Modello 8 MOXA EDS-316-SS-SC

  • Precedente:
  • Prossimo:

  • Scrivi qui il tuo messaggio e inviacelo

    Prodotti correlati

    • MOXA ioLogik R1240 Controller universale I/O

      MOXA ioLogik R1240 Controller universale I/O

      Introduzione I dispositivi I/O remoti seriali RS-485 ioLogik serie R1200 sono perfetti per realizzare un sistema I/O di controllo di processo remoto conveniente, affidabile e di facile manutenzione. I prodotti I/O remoti seriali offrono agli ingegneri di processo il vantaggio di un cablaggio semplice, poiché richiedono solo due fili per comunicare con il controller e altri dispositivi RS-485, adottando al contempo il protocollo di comunicazione EIA/TIA RS-485 per trasmettere e ricevere dati.

    • Switch Ethernet industriale non gestito compatto a 8 porte MOXA EDS-208A-M-SC

      MOXA EDS-208A-M-SC Gateway industriale compatto non gestito a 8 porte

      Caratteristiche e vantaggi 10/100BaseT(X) (connettore RJ45), 100BaseFX (connettore multi/monomodale, SC o ST) Ingressi di alimentazione ridondanti doppi da 12/24/48 VDC Custodia in alluminio IP30 Design hardware robusto, ideale per aree pericolose (Classe 1 Div. 2/ATEX Zona 2), trasporti (NEMA TS2/EN 50121-4/e-Mark) e ambienti marittimi (DNV/GL/LR/ABS/NK) Intervallo di temperatura di funzionamento da -40 a 75 °C (modelli -T) ...

    • Controller universali MOXA ioLogik E1210 Ethernet I/O remoto

      Controllori universali MOXA ioLogik E1210 Ether...

      Caratteristiche e vantaggi Indirizzamento Modbus TCP Slave definibile dall'utente Supporta API RESTful per applicazioni IIoT Supporta l'adattatore EtherNet/IP Switch Ethernet a 2 porte per topologie a catena Risparmia tempo e costi di cablaggio con comunicazioni peer-to-peer Comunicazione attiva con il server MX-AOPC UA Supporta SNMP v1/v2c Facile distribuzione e configurazione di massa con l'utilità ioSearch Configurazione intuitiva tramite browser Web Semp...

    • Switch Ethernet industriale gestito Gigabit completo MOXA TSN-G5008-2GTXSFP

      MOXA TSN-G5008-2GTXSFP Full Gigabit Managed Ind...

      Caratteristiche e vantaggi Design compatto e flessibile per l'inserimento in spazi ristretti Interfaccia utente grafica basata sul Web per una facile configurazione e gestione del dispositivo Funzionalità di sicurezza basate su alloggiamento in metallo con grado di protezione IP40 IEC 62443 Standard di interfaccia Ethernet IEEE 802.3 per 10BaseTIEE 802.3u per 100BaseT(X) IEEE 802.3ab per 1000BaseT(X) IEEE 802.3z per 1000B...

    • Gateway Modbus TCP MOXA MGate MB3480

      Gateway Modbus TCP MOXA MGate MB3480

      Caratteristiche e vantaggi Supporta il routing automatico dei dispositivi per una configurazione semplice Supporta il routing tramite porta TCP o indirizzo IP per un'implementazione flessibile Converte tra i protocolli Modbus TCP e Modbus RTU/ASCII 1 porta Ethernet e 1, 2 o 4 porte RS-232/422/485 16 master TCP simultanei con un massimo di 32 richieste simultanee per master Facile configurazione e installazione hardware e vantaggi ...

    • Gateway Modbus TCP MOXA MGate 5118

      Gateway Modbus TCP MOXA MGate 5118

      Introduzione I gateway di protocollo industriale MGate 5118 supportano il protocollo SAE J1939, basato sul bus CAN (Controller Area Network). SAE J1939 viene utilizzato per implementare la comunicazione e la diagnostica tra componenti di veicoli, generatori di motori diesel e motori a compressione, ed è adatto per il settore dei camion pesanti e per i sistemi di alimentazione di backup. È ormai comune utilizzare un'unità di controllo motore (ECU) per controllare questo tipo di dispositivi...