• head_banner_01

Switch Ethernet industriale gestito MOXA MDS-G4028

Breve descrizione:

Gli switch modulari della serie MDS-G4028 supportano fino a 28 porte Gigabit, incluse 4 porte integrate, 6 slot di espansione per moduli di interfaccia e 2 slot per moduli di alimentazione, per garantire la flessibilità necessaria per una varietà di applicazioni. La serie MDS-G4000, estremamente compatta, è progettata per soddisfare i requisiti di rete in continua evoluzione, garantendo un'installazione e una manutenzione semplici e semplici, e presenta un design dei moduli hot-swap che consente di sostituire o aggiungere facilmente moduli senza spegnere lo switch o interrompere le operazioni di rete.

I molteplici moduli Ethernet (RJ45, SFP e PoE+) e le unità di alimentazione (24/48 VDC, 110/220 VAC/VDC) offrono una flessibilità ancora maggiore e l'idoneità a diverse condizioni operative, offrendo una piattaforma Gigabit completa e adattiva che offre la versatilità e la larghezza di banda necessarie per fungere da switch di aggregazione/edge Ethernet. Caratterizzati da un design compatto che si adatta a spazi ristretti, molteplici metodi di montaggio e una comoda installazione dei moduli senza utensili, gli switch della serie MDS-G4000 consentono un'implementazione versatile e semplice, senza la necessità di tecnici altamente qualificati. Grazie a numerose certificazioni di settore e a un alloggiamento altamente resistente, la serie MDS-G4000 può funzionare in modo affidabile in ambienti difficili e pericolosi, come sottostazioni elettriche, siti minerari, sistemi ITS e applicazioni petrolifere e del gas. Il supporto per doppi moduli di alimentazione garantisce ridondanza per un'elevata affidabilità e disponibilità, mentre le opzioni per moduli di alimentazione LV e AT offrono ulteriore flessibilità per soddisfare i requisiti di alimentazione di diverse applicazioni.

Inoltre, la serie MDS-G4000 è dotata di un'interfaccia web intuitiva basata su HTML5, che garantisce un'esperienza utente reattiva e fluida su diverse piattaforme e browser.


Dettagli del prodotto

Tag dei prodotti

Caratteristiche e vantaggi

Moduli a 4 porte con interfaccia multipla per una maggiore versatilità
Design senza attrezzi per aggiungere o sostituire facilmente i moduli senza spegnere lo switch
Dimensioni ultracompatte e molteplici opzioni di montaggio per un'installazione flessibile
Backplane passivo per ridurre al minimo gli sforzi di manutenzione
Robusto design pressofuso per l'uso in ambienti difficili
Interfaccia web intuitiva basata su HTML5 per un'esperienza fluida su diverse piattaforme

Parametri di potenza

Tensione di ingresso con PWR-HV-P48 installato: 110/220 VDC, 110 VAC, 60 HZ, 220 VAC, 50 Hz, PoE: 48 VDC con PWR-LV-P48 installato:

24/48 V CC, PoE: 48 V CC

con PWR-HV-NP installato:

110/220 VCC, 110 VCA, 60 HZ, 220 VCA, 50 Hz

con PWR-LV-NP installato:

24/48 VCC

Tensione di esercizio con PWR-HV-P48 installato: da 88 a 300 VDC, da 90 a 264 VAC, da 47 a 63 Hz, PoE: da 46 a 57 VDC

con PWR-LV-P48 installato:

Da 18 a 72 VDC (24/48 VDC per aree pericolose), PoE: da 46 a 57 VDC (48 VDC per aree pericolose)

con PWR-HV-NP installato:

Da 88 a 300 VDC, da 90 a 264 VAC, da 47 a 63 Hz

con PWR-LV-NP installato:

da 18 a 72 V CC

Corrente di ingresso con PWR-HV-P48/PWR-HV-NP installato: Max. 0,11 A a 110 V CC

Max. 0,06 A a 220 V CC

Max. 0,29 A a 110 V CA

Max. 0,18 A a 220 V CA

con PWR-LV-P48/PWR-LV-NP installato:

Max. 0,53 A a 24 V CC

Max. 0,28 A a 48 V CC

Potenza PoE massima in uscita per porta 36W
Budget di potenza PoE totale Max. 360 W (con un alimentatore) per il consumo totale PD con ingresso da 48 VDC per sistemi PoEMax. 360 W (con un alimentatore) per il consumo totale PD con ingresso da 53 a 57 VDC per sistemi PoE+

Max. 720 W (con due alimentatori) per il consumo totale PD a 48 VDC in ingresso per sistemi PoE

Max. 720 W (con due alimentatori) per il consumo totale PD con ingresso da 53 a 57 VDC per sistemi PoE+

Protezione da sovraccarico di corrente Supportato
Protezione da inversione di polarità Supportato

Caratteristiche fisiche

Grado di protezione IP IP40
Dimensioni 218x115x163,25 mm (8,59x4,53x6,44 pollici)
Peso 2840 g (6,27 libbre)
Installazione Montaggio su guida DIN, montaggio a parete (con kit opzionale), montaggio su rack (con kit opzionale)

Limiti ambientali

Temperatura di esercizio Temperatura standard: da -10 a 60 °C (da -14 a 140 °F) Temperatura ampia: da -40 a 75 °C (da -40 a 167 °F)
Temperatura di conservazione (confezione inclusa) da -40 a 85°C (da -40 a 185°F)
Umidità relativa ambientale dal 5 al 95% (senza condensa)

Modelli disponibili MOXA MDS-G4028

Modello 1 MOXA MDS-G4028-T
Modello 2 MOXA MDS-G4028

  • Precedente:
  • Prossimo:

  • Scrivi qui il tuo messaggio e inviacelo

    Prodotti correlati

    • Switch non gestito MOXA EDS-2016-ML

      Switch non gestito MOXA EDS-2016-ML

      Introduzione La serie EDS-2016-ML di switch Ethernet industriali dispone di un massimo di 16 porte in rame 10/100M e due porte in fibra ottica con opzioni di connettore SC/ST, ideali per applicazioni che richiedono connessioni Ethernet industriali flessibili. Inoltre, per offrire una maggiore versatilità d'uso con applicazioni di diversi settori, la serie EDS-2016-ML consente anche agli utenti di abilitare o disabilitare la funzione Qua...

    • Gateway Modbus TCP MOXA MGate MB3170-T

      Gateway Modbus TCP MOXA MGate MB3170-T

      Caratteristiche e vantaggi Supporta il routing automatico dei dispositivi per una facile configurazione Supporta il routing tramite porta TCP o indirizzo IP per una distribuzione flessibile Collega fino a 32 server Modbus TCP Collega fino a 31 o 62 slave Modbus RTU/ASCII Accessibile da un massimo di 32 client Modbus TCP (conserva 32 richieste Modbus per ciascun master) Supporta le comunicazioni tra master seriale Modbus e slave seriale Modbus Collegamento a cascata Ethernet integrato per un facile cablaggio...

    • Switch non gestito MOXA EDS-2016-ML-T

      Switch non gestito MOXA EDS-2016-ML-T

      Introduzione La serie EDS-2016-ML di switch Ethernet industriali dispone di un massimo di 16 porte in rame 10/100M e due porte in fibra ottica con opzioni di connettore SC/ST, ideali per applicazioni che richiedono connessioni Ethernet industriali flessibili. Inoltre, per offrire una maggiore versatilità d'uso con applicazioni di diversi settori, la serie EDS-2016-ML consente anche agli utenti di abilitare o disabilitare la funzione Qua...

    • Controller universali MOXA ioLogik E1262 Ethernet I/O remoto

      MOXA ioLogik E1262 Controller universali Ethern...

      Caratteristiche e vantaggi Indirizzamento Modbus TCP Slave definibile dall'utente Supporta API RESTful per applicazioni IIoT Supporta l'adattatore EtherNet/IP Switch Ethernet a 2 porte per topologie a catena Risparmia tempo e costi di cablaggio con comunicazioni peer-to-peer Comunicazione attiva con MX-AOPC UA Server Supporta SNMP v1/v2c Facile distribuzione e configurazione di massa con l'utilità ioSearch Configurazione intuitiva tramite browser Web Semp...

    • MOXA ioLogik E2242 Controller universale Smart Ethernet I/O remoto

      MOXA ioLogik E2242 Controller universale Smart E...

      Caratteristiche e vantaggi Intelligenza front-end con logica di controllo Click&Go, fino a 24 regole Comunicazione attiva con MX-AOPC UA Server Risparmio di tempo e costi di cablaggio con comunicazioni peer-to-peer Supporta SNMP v1/v2c/v3 Configurazione intuitiva tramite browser Web Semplifica la gestione I/O con la libreria MXIO per Windows o Linux Modelli con ampia temperatura di funzionamento disponibili per ambienti da -40 a 75 °C (da -40 a 167 °F) ...

    • Switch Ethernet non gestito a 5 porte MOXA EDS-305-M-ST

      Switch Ethernet non gestito a 5 porte MOXA EDS-305-M-ST

      Introduzione Gli switch Ethernet EDS-305 offrono una soluzione economica per le connessioni Ethernet industriali. Questi switch a 5 porte sono dotati di una funzione di avviso a relè integrata che avvisa i tecnici di rete in caso di interruzioni di corrente o rotture delle porte. Inoltre, gli switch sono progettati per ambienti industriali difficili, come le aree pericolose definite dagli standard Classe 1 Div. 2 e ATEX Zona 2. Gli switch...