• head_banner_01

Convertitore seriale-seriale MOXA TCC-80

Breve descrizione:

MOXA TCC-80 è la serie TCC-80/80I

Convertitore RS-232-RS-422/485 alimentato da porta con protezione ESD seriale da 15 kV e morsettiera sul lato RS-422/485


Dettagli del prodotto

Tag dei prodotti

Introduzione

I convertitori di media TCC-80/80I offrono una conversione completa del segnale tra RS-232 e RS-422/485, senza richiedere una fonte di alimentazione esterna. I convertitori supportano sia RS-485 half-duplex a 2 fili che RS-422/485 full-duplex a 4 fili, entrambi convertibili tra le linee TxD e RxD di RS-232.

Per RS-485 è previsto il controllo automatico della direzione dei dati. In questo caso, il driver RS-485 si attiva automaticamente quando il circuito rileva l'uscita TxD del segnale RS-232. Ciò significa che non è necessario alcun intervento di programmazione per controllare la direzione di trasmissione del segnale RS-485.

 

Porta di alimentazione tramite RS-232

La porta RS-232 del TCC-80/80I è una presa DB9 femmina che può essere collegata direttamente al PC host, con alimentazione dalla linea TxD. Indipendentemente dal fatto che il segnale sia alto o basso, il TCC-80/80I può ottenere alimentazione sufficiente dalla linea dati.

Caratteristiche e vantaggi

 

Fonte di alimentazione esterna supportata ma non richiesta

 

Dimensioni compatte

 

Converte RS-422 e RS-485 sia a 2 che a 4 fili

 

Controllo automatico della direzione dei dati RS-485

 

Rilevamento automatico della velocità in baud

 

Resistori di terminazione da 120 ohm integrati

 

Isolamento da 2,5 kV (solo per TCC-80I)

 

Indicatore di alimentazione della porta LED

 

Scheda dati

 

 

Caratteristiche fisiche

Alloggiamento Copertura superiore in plastica, piastra inferiore in metallo
Grado di protezione IP IP30
Dimensioni TCC-80/80I: 42 x 80 x 22 mm (1,65 x 3,15 x 0,87 pollici)

TCC-80-DB9/80I-DB9: 42 x 91 x 23,6 mm (1,65 x 3,58 x 0,93 pollici)

Peso 50 g (0,11 libbre)
Installazione Scrivania

 

Limiti ambientali

Temperatura di esercizio da 0 a 60°C (da 32 a 140°F)
Temperatura di conservazione (confezione inclusa) da -20 a 75 °C (da -4 a 167 °F)
Umidità relativa ambientale Dal 5 al 95% (senza condensa)

 

 

 

 

 

Serie MOXA TCC-80/80I

Nome del modello Isolamento Connettore seriale
TCC-80 Morsettiera
TCC-80I Morsettiera
TCC-80-DB9 DB9
TCC-80I-DB9 DB9

  • Precedente:
  • Prossimo:

  • Scrivi qui il tuo messaggio e inviacelo

    Prodotti correlati

    • Switch Ethernet industriale gestito a 16 porte MOXA EDS-516A

      MOXA EDS-516A Ethernet industriale gestita a 16 porte

      Caratteristiche e vantaggi Turbo Ring e Turbo Chain (tempo di ripristino < 20 ms a 250 switch) e STP/RSTP/MSTP per ridondanza di rete TACACS+, SNMPv3, IEEE 802.1X, HTTPS e SSH per migliorare la sicurezza della rete Facile gestione della rete tramite browser Web, CLI, console Telnet/seriale, utility Windows e ABC-01 Supporta MXstudio per una gestione della rete industriale semplice e visualizzata ...

    • Switch Ethernet industriale gestito Layer 3 Full Gigabit MOXA ICS-G7826A-8GSFP-2XG-HV-HV-T 24G+2 10GbE-port

      MOXA ICS-G7826A-8GSFP-2XG-HV-HV-T 24G+2 10GbE-p...

      Caratteristiche e vantaggi 24 porte Gigabit Ethernet più fino a 2 porte Ethernet 10G Fino a 26 connessioni in fibra ottica (slot SFP) Senza ventola, intervallo di temperatura operativa da -40 a 75 °C (modelli T) Turbo Ring e Turbo Chain (tempo di ripristino< 20 ms a 250 switch) e STP/RSTP/MSTP per ridondanza di rete Ingressi di alimentazione ridondanti isolati con intervallo di alimentazione universale 110/220 VAC Supporta MXstudio per una facile visualizzazione...

    • MOXA ioLogik R1240 Controller universale I/O

      MOXA ioLogik R1240 Controller universale I/O

      Introduzione I dispositivi I/O remoti seriali RS-485 ioLogik serie R1200 sono perfetti per realizzare un sistema I/O di controllo di processo remoto conveniente, affidabile e di facile manutenzione. I prodotti I/O remoti seriali offrono agli ingegneri di processo il vantaggio di un cablaggio semplice, poiché richiedono solo due fili per comunicare con il controller e altri dispositivi RS-485, adottando al contempo il protocollo di comunicazione EIA/TIA RS-485 per trasmettere e ricevere dati.

    • Server seriale industriale per montaggio su rack MOXA NPort 5630-16

      MOXA NPort 5630-16 Scheda seriale industriale per montaggio su rack ...

      Caratteristiche e vantaggi Dimensioni standard per montaggio su rack da 19 pollici Facile configurazione dell'indirizzo IP con pannello LCD (esclusi i modelli per ampie temperature) Configurazione tramite Telnet, browser Web o utility Windows Modalità socket: server TCP, client TCP, UDP SNMP MIB-II per la gestione della rete Intervallo universale ad alta tensione: da 100 a 240 V CA o da 88 a 300 V CC Intervalli comuni a bassa tensione: ±48 V CC (da 20 a 72 V CC, da -20 a -72 V CC) ...

    • Switch Ethernet industriale gestito MOXA MDS-G4028

      Switch Ethernet industriale gestito MOXA MDS-G4028

      Caratteristiche e vantaggi Moduli a 4 porte con più tipi di interfaccia per una maggiore versatilità Design senza utensili per aggiungere o sostituire facilmente i moduli senza spegnere lo switch Dimensioni ultracompatte e molteplici opzioni di montaggio per un'installazione flessibile Backplane passivo per ridurre al minimo gli sforzi di manutenzione Robusto design pressofuso per l'uso in ambienti difficili Interfaccia web intuitiva basata su HTML5 per un'esperienza senza interruzioni...

    • Convertitore USB-seriale RS-422/485 MOXA UPort 1130

      Convertitore USB-seriale RS-422/485 MOXA UPort 1130

      Caratteristiche e vantaggi Baudrate massimo di 921,6 kbps per una trasmissione dati veloce Driver forniti per Windows, macOS, Linux e WinCE Adattatore mini-DB9 femmina-morsettiera per un cablaggio semplice LED per indicare l'attività USB e TxD/RxD Protezione di isolamento da 2 kV (per i modelli "V") Specifiche Velocità interfaccia USB 12 Mbps Connettore USB UP...