La transizione energetica è in pieno svolgimento, soprattutto nell'UE. Sempre più ambiti della nostra vita quotidiana vengono elettrificati. Ma cosa succede alle batterie delle auto elettriche a fine vita? A questa domanda risponderanno le startup con una visione chiara.
Soluzione unica per batterie basata sulla seconda vita delle batterie dei veicoli elettrici
L'ambito di attività di Betteries è la gestione di tutti gli aspetti del ciclo di vita delle batterie e vanta una vasta esperienza nella progettazione di upcycling e riparazione, nella gestione delle batterie e nell'elettronica di potenza, nonché nella convalida e certificazione, nella manutenzione predittiva e nel riciclaggio delle batterie.

Una varietà di soluzioni di energia di seconda vita completamente certificate basate sulle batterie dei veicoli elettrici (EV) fornisce alternative sostenibili ai generatori e ai sistemi di propulsione a combustibile, mitigando il cambiamento climatico, creando opportunità economiche e migliorando la qualità della vita.
L'impatto è cumulativo: con ogni generatore o sistema di propulsione a combustibile sostituito, i costruttori possono fornire preziose applicazioni di seconda vita per le batterie dei veicoli elettrici, sostituendo al contempo le tecnologie ad alta intensità di carbonio e contribuendo così allo sviluppo di un'economia circolare.
Il sistema è connesso al cloud e fornisce funzionalità di monitoraggio e previsione intelligenti della batteria per garantire prestazioni ottimali e longevità del sistema

La soluzione modulare "plug and play" di Harting senza cablaggio
Le soluzioni per batterie mobili devono offrire metodi operativi semplici e adattabili per garantire un elevato grado di flessibilità in un'ampia gamma di applicazioni. Pertanto, durante lo sviluppo del sistema, deve essere possibile modificarne la capacità utilizzando moduli batteria impilati.
La sfida per i progettisti era trovare un modo per collegare e scollegare la batteria in modo sicuro, senza bisogno di attrezzi speciali o cavi aggiuntivi. Dopo discussioni preliminari, è emerso che una soluzione di docking adatta all'"accoppiamento cieco" sarebbe stata la soluzione migliore per collegare le batterie, garantendo la trasmissione dei dati per il monitoraggio delle batterie tramite un'unica interfaccia.

Data di pubblicazione: 15-03-2024